-
La programmazione strutturata è un paradigma emerso nella seconda metà degli anni '60, che ha introdotto i concetti fondamentali che sono alla base di tutti gli altri paradigmi successivi
-
È una metodologia alternativa alla programmazione basata sul salto incondizionato (o goto) dei primi linguaggi di programmazione caratterizzato da codice praticamente incomprensibile spesso definito spaghetti code per la sua natura ingarbugliata.
-
le sole tre strutture fondamentali:
- Struttura di sequenza
- Struttura di selezione (o alternativa)
- Struttura di iterazione (o ciclo, ripetizione).